La Connessione di Continuità RS si presta particolarmente bene laddove, per esigenze legate al peso e/o alle dimensioni, sia necessario suddividere il pilastro prefabbricato in due o più segmenti. La capacità del Sistema RS di ripristinare la continuità strutturale tra i due manufatti restituisce un ELEMENTO STRUTTURALE MONOLITICO avente le medesime caratteristiche di resistenza e duttilità che il pilastro avrebbe qualora fosse stato prodotto intero.
VANTAGGI del sistema RS:
- Tolleranze di accoppiamento: garantisce una tolleranza maggiore rispetto ai sistemi di giunzione in commercio.
- Regolazione verticale della quota d’imposta pilastro: il piede del sistema permette una regolazione micrometrica delle quote d’imposta e della verticalità del manufatto fino a 5 cm.
- Doppia aderenza: la forma del manicotto è studiata per garantir l’aderenza interna ed esterna del sistema.
- Senza puntellazioni: maggior velocità e maggior risparmio in fase di verticalizzazione.
- Universalità: il manicotto può essere utilizzato con tondini di diverso diametro: da ø 12 a ø 40.
PORTATE DEL SISTEMA:
RS25 (Fyd) = 213 kN - Manicotto (Fyd) = 380 kN
RS40 (Fyd) = 491 kN - Manicotto (Fyd) = 790 kN |